RSVP: cosa significa, quando si usa e cosa scrivere
Nelle partecipazioni di matrimonio, oppure negli inviti ad un evento in generale (pubblico o privato), è possibile trovare la sigla “RSVP”.
Di seguito ti spieghiamo cosa significa, quando si usa, cosa scrivere e come rispondere ad un invito con RSVP (e altre informazioni utili).

Cosa vuol dire RSVP?
RSVP è l’acronimo francese di “répondez s’il vous plaît” e in Italiano significa “si prega di rispondere”.
Quando si usa RSVP?
La sigla rsvp viene usata nelle partecipazioni di matrimonio, oppure negli inviti ad un evento (pubblico o privato).
Viene usato quando è in programma un evento che necessita della conferma di presenza degli invitati, in modo da facilitarne l’organizzazione.
Cosa scrivere nel RSVP?
Puoi scrivere una delle seguenti frasi:
- Si prega gentile conferma.
- È gradita gentile conferma.
É possibile anche aggiungere una data entro cui gli invitati dovranno dare conferma di partecipazione.
Cosa scrivere sul biglietto RSVP?
Puoi indicare una data entro cui i tuoi invitati sono pregati di dare conferma di partecipazione all’evento.
Può esserti utile la nostra guida completa partecipazioni matrimonio: cosa scrivere.
Cosa scrivere al posto di RSVP?
In alternativa a RSVP puoi scrivere “si prega di dare gentile conferma” o “è gradita gentile conferma” ecc.
Puoi approfondire l’argomento al link: partecipazioni matrimonio: frasi per chiedere conferma (RSVP).
Come si risponde a un RSVP?
Puoi rispondere usando una delle seguenti frasi:
- Con molto piacere, non vedo l’ora di partecipare.
- Molto volentieri, accetto con piacere.
- Grazie per l’invito, non potrò mancare.
- Ringrazio molto per l’invito, sarò presente.
- Mi dispiace molto, ma non potrò partecipare a causa di impegni precedentemente pianificati.
È possibile rispondere a voce (di persona), per iscritto, con una telefonata o con una visita a casa.
Per leggere di più sulle conferme di partecipazione e presenza al matrimonio, puoi leggere l’articolo di approfondimento quanto tempo prima conferma matrimonio.
Dove si mette RSVP?
Puoi mettere la sigla RSVP in una partecipazione di matrimonio o in un invito ad un evento.
RSVP può essere inserito nel corpo dell’invito, bene in vista, oppure in fondo. L’importante è che sia ben visibile agli ospiti.
Conclusioni
- Se hai ricevuto un invito con RSVP ti suggeriamo di dare conferma di presenza il prima possibile, in modo che l’organizzatore dell’evento possa sapere in anticipo quante persone parteciperanno all’evento e, così facendo, aiuterai nell’organizzazione.
- Se invece sei l’organizzatore (uno degli sposi, oppure l’organizzatore di un altro genere di evento) ti suggeriamo di inserire la sigla RSVP nell’invito; così facendo potrai ricevere le conferme dai tuoi ospiti (invitati) con largo anticipo e quindi (potrai) organizzare al meglio tutti i preparativi per il ricevimento.